24-26 Maggio 2012 Venice - Italy (per ulteriori informazioni v. http://www.forumarbit.it/news_events.html)
Pubblichiamo, nel rispetto della normativa della Privacy, la sentenza n. 692/2012 emessa dal Tribunale di Roma e pubblicata in data 13 gennaio 2012, in una causa patrocinata dall'avv. Giulio Corsini, nella quale viene confermato il principio consolidato in giurisprudenza secondo cui : "costituisce affare, ai sensi dell'art. 1754 c.c., al fine del riconoscimento del mediatore alla provvigione, qualsiasi operazione di natura economica generatrice di un rapporto obbligatorio tra due parti (...) per "conclusione dell'affare" dalla quale a norma dell'art. 1755 c.c. sorge il diritto alla provvigione del mediatore, deve intendersi il compimento di un atto in virtù del quale sia costituito un vincolo che dia diritto ad agire per l'inadempimento dei patti stipulati o, in difetto, per il risarcimento del danno, potendo essere anche la stipulazione di un contratto preliminare"
Altri articoli...
- Conciliazione in sanità. ACOI intervista l'avv. Giulio Corsini
- L'abbandono delle trattative non esclude necessariamente il diritto del mediatore alla provvigione
- BDC Studio legale e il mondo del Travel Retail
- Trasporto Merci-CMR : il Subvettore non è responsabile in via extracontrattuale nei confronti del proprietario per la perdita di merce causata da omessa custodia.
- L'abbandono delle trattative non esclude necessariamente il diritto del mediatore alla provvigione (avv. Giulio Corsini)
- Arbitrato internazionale: Cam. Milano pubblicato l'abstract di un lodo emesso dall'avv. Roerig Corsini
- Privacy e diritto bancario: Conti correnti è gratuito l'accesso ai dati personali dei familiari defunti
- Diritto Processuale Civile-Divisione: inammissibile l’impugnazione, per revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c., avverso l’ordinanza della Corte di Appello dispositiva di CTU che si assume avere natura sostanziale di sentenza.(avv. Giulio Corsini)
- Diritto Processuale Civile. Notificazione alle persone giuridiche presso il legale rappresentante via posta ex art. 149 c.p.c.. Ammissibilità. Fondatezza.
- Appalto: Difetti di cose immobili. Ricorso d'urgenza ex art. 700 c.p.c. contro l’appaltatore per vizi dell'opera anche a distanza di un lustro dall’ultimazione dei lavori se c’è prova attuale dei gravi difetti di costruzione
- Elena Bucciarelli Ducci lascia l'avvocatura per la carriera notarile.
- Arbitrato internazionale: L'avv. Roerig nominata arbitrato unico in una procedura arbitrale ICC (Parigi)
- Arbitrato internazionale: Gli avv.ti Roerig e Corsini difendono una società italiana presso il Waren-Verein der Hamburger Boerse
- L’avv. Giulio Corsini è stato iscritto nell’albo speciale cassazionisti
- Arbitrato Internazionale - Pubblicazione sull' Yearbook Commercial Arbitration 2014 di un lodo emesso dall'avv. Roerig
- Responsabilità professionale: Il Notaio ritenuto responsabile tuttavia non risarcisce l'acquirente del prezzo versato per l'acquisto dell'immobile se il pagamento intergrale è avvenuto prima della stipula notarile e quindi prima dell'intervento del notaio
- Arbitrato Internazionale - Nomina per l'avv. Roerig
- Diritto Processuale Civile - L’ ”inesistenza” dell’atto giudiziale - E’ inesistente l’atto giudiziale formato in modo assolutamente non previsto dalla normativa
- Vendita Internazionale di beni mobili - Luogo di esecuzione della prestazione della consegna - Giurisdizione
- Mediazione - Vendita immobiliare - Responsabilità del mediatore per non aver identificato diligentemente la parte venditrice ed il suo asserito rappresentante - sussistenza
- Arbitrato Internazionale - Pubblicazione sull' Yearbook Commercial Arbitration 2016 di un lodo emesso dall'avv. Maria Theresia Roerig Corsini
- Arbitrato Internazionale - Nomina per l'avv. M. Roerig Corsini
- Arbitrato Internazionale: Certificate in International Commercial and Investment Arbitration Theory and Practise.
- Arbitrato Internazionale: nomina per l’avv. Maria Theresia Roerig Corsini
- Arbitrato Internazionale - Pubblicazione sull'ITA ARBITRATION REPORT, 2018 di un lodo emesso dall'avv. Maria Theresia Roerig Corsini
- Arbitrato Internazionale – Nomina per l’avv. Maria Theresia Roerig Corsini in una procedura arbitrale ICC
- Arbitrato Internazionale – L’avv. Maria Theresia Roerig Corsini nominata presidente di un collegio arbitrale in una procedura arbitrale internazionale CAM
- REAL ESTATE – COLONY CAPITAL VENDE DUE IMMOBILI DI PREGIO ALLA REPUBBLICA DI COREA - BDC LEGAL ASSISTE IL BROKER DELL'OPERAZIONE (AVV. GIULIO CORSINI).
- Real Estate – la non conformità urbanistico/edilizia dell’immobile comporta la risoluzione per inadempimento del contratto di compravendita e l’obbligo per il venditore di restituire all’acquirente l’intero prezzo di acquisto (avv. Giulio Corsini)
- Arbitrato Internazionale – ARBIT Turns ten! – Anniversary Round Table and Cocktail Reception in one of the most iconic locations in Rome - ARA PACIS
- Diritto di Famiglia – Rettifica dello Stato Civile – I genitori possono trasmettere di comune accordo ai propri figli il cognome materno in anteposizione
- Real Estate – diritto processuale civile – Il “tetto” è della Penthouse !
- Arbitrato Internazionale – pubblicazione sull’Yearbook Commercial Arbitration di un lodo emesso dall’avv. Maria Theresia Roerig Corsini in una procedura arbitrale internazionale CAM
- Real Estate – Mediazione Immobiliare - il diritto alla divisione della provvigione tra più mediatori sorge soltanto quando essi abbiano cooperato giovandosi l'uno dell'attività espletata dall'altro ai fini della conclusione dell'affare. (avv. Giulio Corsi
- Procedura civile - Improcedibile l'appello tardivamente iscritto – non accoglibile la remissione in termini non tempestiva – Avv. Giulio Corsini (BDC LEGAL)
- DIRITTO INTERNAZIONALE – IL GIUDICE CIVILE A CUI E’ STATA RIMESSA DAL G.I.P., EX ART. 263, C. III C.P.P., LA RISOLUZIONE DELLA CONTROVERSIA SULLA PROPRIETA’ DELLE COSE SEQUESTRATE DECIDE SULLA PROPRIA GIURISDIZIONE - (AVV.TI ROERIG E CORSINI)
- DIRITTI REALI – SENZA ANIMUS REM SIBI HABENDI NON C’E’ USUCAPIONE (AVV. GIULIO CORSINI)
- VENDITA IMMOBILIARE – IN CASO DI VENDITA DI UN IMMOBILE SITO IN UN FABBRICATO DI RISALENTE COSTRUZIONE, I DIFETTI MATERIALI DOVUTI ALLO STATO DI VETUSTA’ NON INTERGRANO UN VIZIO EX ART. 1490 C.C.. (AVV. GIULIO CORSINI)
- MARIA THERESIA ROERIG - CO-CHAIR ARBIT - announces AIA-CAM Pre-Moot – Webinar organized by ARBIT on 10 February 2021 (14.30-16.00): "Virus, Vaccines and Arbitration Clauses: Orderly Circulation is Key.”
- ARBITRATO INTERNAZIONALE – PUBBLICAZIONE SULL’YEARBOOK COMMERCIAL ARBITRATION DI UN LODO EMESSO DA UN COLLEGIO ARBITRALE PRESIEDUTO DALL’AVV. MARIA THERESIA ROERIG CORSINI IN UNA PROCEDURA ARBITRALE INTERNAZIONALE CAM
- CHIAMATA DEL TERZO EX ART. 269 C.P.C.- IL TERZO CHIAMATO NEL GIUDIZIO INTRODOTTO FRA ALTRI NON HA INTERESSE A SOLLEVARE CONTESTAZIONI SULLA RITUALITÀ DELLA PROPRIA CHIAMATA CON RIGUARDO AL RAPPORTO PROCESSUALE ORIGINARIO AVV. FRANCESCA BUCCIARELLI DUCCI
- NOTAIO- INVENTARIO DI EREDITA’– AZIONE ORDINARIA DEL NOTAIO INCARICATO PER IL PAGAMENTO DEL COMPENSO- AMMISSIBILE – NECESSITA’ DI PREVENTIVA RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE AL GIUDICE CHE HA NOMINATO IL NOTAIO - INSUSSISTENZA. AVV. FRANCESCA BUCCIARELLI DUCCI
- COMPRAVENDITA IMMOBILIARE – MANCANZA DI AGIBILITA’- L’ACQUIRENTE OTTIENE IL SEQUESTRO CONSERVATIVO EX ART. 671 C.P.C. SUI BENI IMMOBILI E MOBILI E SUI CREDITI DEL VENDITORE – AVVOCATO GIULIO CORSINI- BDC LEGAL.
- CASSAZIONE- INAMMISSIBILE EX ART. 360 BIS, N. 1, C.P.C. IL RICORSO CONTRO UN PROVVEDIMENTO CHE HA DECISO LA QUESTIONE IN MODO CONFORME ALLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE–(AVV. GIULIO CORSINI-BDC LEGAL)
- MEDIAZIONE IMMOBILIARE – MANCANZA DI AGIBILITA’ – OMESSA INFORMAZIONE DA PARTE DEL MEDIATORE – RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE EX. ART. 1759 C.C.- SUSSISTE – CONSEGUENZE- INESIGIBILITA’ DELLA PROVVIGIONE ED OBBLIGO DI RESTITUZIONE – (AVV. GIULIO CORSINI)
- REAL ESTATE– SHOPPING IMMOBILIARE NELL’ANNO 2022 CON GLI AVV.TI GIULIO CORSINI E MARIA THERESIA ROERIG DI BDC-STUDIO LEGALE.
- REAL ESTATE – ART. 1669 C.C. - IL DIRETTORE DEI LAVORI E’ RESPONSABILE DEI DANNI SUBITI DAL COMMITTENTE SE I DIFETTI DELL’OPERA ATTENGONO A SCELTE GENERALI E DI FONDAMENTALE RILEVANZA DEI LAVORI (AVV.TI GIULIO CORSINI e FRANCESCA BUCCIARELLI DUCCI)