Domain name - Procedura di riassegnazione per un marchio registrato da una "BIG" del settore dell'editoria italiana (avv. Giulio Corsini)
Il dott. Giulio Corsini incaricato di assistere una società di diritto inglese in una procedura di riassegnazione di domain name avente ad oggetto un marchio registrato da una delle più importanti società di edizioni italiane. La decisione che ha definito nel merito la controversia in oggetto è stata pubblicata dall'Autorità arbitrale giudicante presso il seguente indirizzo web: www.crdd.it/decisioni/corsera.htm (2001).
Confondibilità dei marchi - Contenzioso
L'avv. Giulio Corsini fa parte del Collegio difensivo che assiste una società di edizione in una controvrsia in materia di contraffazione di marchi registrati e testate giornalistiche (2003).
Diritto Civile - Commerciale - Fallimentare
L'avv. Giulio Corsini fa parte del Collegio difensivo incaricato di assistere una società tedesca in materia fallimentare nell'ambito di una procedura di insuazione al passivo (2003).
Un nuovo caso in materia di responsabilità professionale in ambito notarile
L'avv. Giulio Corsini fa parte del Collegio difensivo incaricato di assistere un notaio in una vertenza civile in materia di responsabilità professionale (2005).
Contratto di agenzia - L'indennità di fine rapporto e la disciplina comunitaria
L'avv. Giulio Corsini incaricato di assistere una compagnia aerea internazionale in una causa vertente in materia di agenzia disciplinato dalla Dir. CE 653/86 - Valore della causa oltre 200.000,00 euro (2006).
Consulenza legale internazionale nel mondo della progettazione architettonica
L'avv. Giulio Corsini ha svolto attività di consulenza in materia contrattuale per un noto studio di architettura italiano per la rinegoziazione del contratto d’opera per realizzazione e progettazione di una sala concertistica in Kazakistan (2005/2006).
Diritto Societario - Consulenza in materia di "governance"
L'avv. Giulio Corsini è stato parte del collegio di avvocati che hanno offerto la loro consulenza stragiudiziale, in materia societaria, (avente ad oggetto in particolare: patti parasociali; circolazione partecipazioni; assemblee soci; accordi di riservatezza ecc.) in favore di una importante società operante nel settore alimentare (2007).
Acquisizione di fabbricati cielo terra - un nuovo incarico
L'avv. Giulio Corsini ha svolto attività di consulenza stragiudiziale in relazione ad un’operazione che ha condotto all’alienazione di un immobile uso ufficio in Roma. Valore operazione 17 milioni di Euro (2007).Diritto societario - Acquisizione e ricapitalizzazione societaria
L'avv. Giulio Corsini ha svolto attività consulenza stragiudiziale in materia societaria in favore degli organi di amministrazione straordinaria di una società assicurativa italiana ai fini dell’entrata di un nuovo socio, della ricapitalizzazione e quindi uscita dalla fase di amministrazione straordinaria. Valore operazione 17.5 milioni di Euro (2007).
Diritto internazionale - Trasporto aereo - Un rilevante caso in materia di responsabilità aquiliana
L'avv. Giulio Corsini ha svolto attività di assistenza processuale in favore di una compagnia aerea internazionale per una causa di risarcimento danno. Valore 13 milioni di euro (2006/2007).
Altri articoli...
- Contenzioso civile in materia di contratto di spedizione internazionale
- Diritto Societario - La responsabilità civile dell' Amministratore
- Diritto delle Assicurazioni- Contenzioso in materia di Riassicurazione internazionale
- Diritto Immobiliare - nuova consulenza per un'importante acquisizione immobiliare
- Diritto Penale Societario - Il conflitto d'interessi nei fondi pensione
- Contenzioso e l'intermediazione immobiliare
- Diritto internazionale privato - Un caso di fornitura internazionale di merci
- Diritto internazionale privato - una controversia in materia di CMR
- Acquisizioni immobiliari nuovi incarichi per l'avv. Corsini
- Ultime notizie
- Contenzioso civile - un caso di c.d. "frode al mediatore"
- L'avv. Giulio Corsini e le controversie "in lingua cinese"
- Un nuovo caso in materia di responsabilità professionale
- BDC Studio Legale ed il contenzioso in materia diffamazione in internet
- BDC Studio Legale e la fornitura internazionale di merci
- BDC Studio Legale si conferma nella consulenza immobiliare
- Arbitrato internazionale - nomina per l'avv. Roerig Corsini
- Nuovo incarico nel contenzioso immobiliare
- Lo Studio consolida la sua presenza nel mondo dell'architettura
- Convegni ed Eventi
- La stipulazione del "Preliminare" fa maturare il diritto del mediatore al pagamento della provvigione (avv. Giulio Corsini)
- Conciliazione in sanità. ACOI intervista l'avv. Giulio Corsini
- L'abbandono delle trattative non esclude necessariamente il diritto del mediatore alla provvigione
- BDC Studio legale e il mondo del Travel Retail
- Trasporto Merci-CMR : il Subvettore non è responsabile in via extracontrattuale nei confronti del proprietario per la perdita di merce causata da omessa custodia.
- L'abbandono delle trattative non esclude necessariamente il diritto del mediatore alla provvigione (avv. Giulio Corsini)
- Arbitrato internazionale: Cam. Milano pubblicato l'abstract di un lodo emesso dall'avv. Roerig Corsini
- Privacy e diritto bancario: Conti correnti è gratuito l'accesso ai dati personali dei familiari defunti
- Diritto Processuale Civile-Divisione: inammissibile l’impugnazione, per revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c., avverso l’ordinanza della Corte di Appello dispositiva di CTU che si assume avere natura sostanziale di sentenza.(avv. Giulio Corsini)
- Diritto Processuale Civile. Notificazione alle persone giuridiche presso il legale rappresentante via posta ex art. 149 c.p.c.. Ammissibilità. Fondatezza.
- Appalto: Difetti di cose immobili. Ricorso d'urgenza ex art. 700 c.p.c. contro l’appaltatore per vizi dell'opera anche a distanza di un lustro dall’ultimazione dei lavori se c’è prova attuale dei gravi difetti di costruzione
- Elena Bucciarelli Ducci lascia l'avvocatura per la carriera notarile.
- Arbitrato internazionale: L'avv. Roerig nominata arbitrato unico in una procedura arbitrale ICC (Parigi)
- Arbitrato internazionale: Gli avv.ti Roerig e Corsini difendono una società italiana presso il Waren-Verein der Hamburger Boerse
- L’avv. Giulio Corsini è stato iscritto nell’albo speciale cassazionisti
- Arbitrato Internazionale - Pubblicazione sull' Yearbook Commercial Arbitration 2014 di un lodo emesso dall'avv. Roerig
- Responsabilità professionale: Il Notaio ritenuto responsabile tuttavia non risarcisce l'acquirente del prezzo versato per l'acquisto dell'immobile se il pagamento intergrale è avvenuto prima della stipula notarile e quindi prima dell'intervento del notaio
- Arbitrato Internazionale - Nomina per l'avv. Roerig
- Diritto Processuale Civile - L’ ”inesistenza” dell’atto giudiziale - E’ inesistente l’atto giudiziale formato in modo assolutamente non previsto dalla normativa
- Vendita Internazionale di beni mobili - Luogo di esecuzione della prestazione della consegna - Giurisdizione
- Mediazione - Vendita immobiliare - Responsabilità del mediatore per non aver identificato diligentemente la parte venditrice ed il suo asserito rappresentante - sussistenza
- Arbitrato Internazionale - Pubblicazione sull' Yearbook Commercial Arbitration 2016 di un lodo emesso dall'avv. Maria Theresia Roerig Corsini
- Arbitrato Internazionale - Nomina per l'avv. M. Roerig Corsini
- Arbitrato Internazionale: Certificate in International Commercial and Investment Arbitration Theory and Practise.
- Arbitrato Internazionale: nomina per l’avv. Maria Theresia Roerig Corsini
- Arbitrato Internazionale - Pubblicazione sull'ITA ARBITRATION REPORT, 2018 di un lodo emesso dall'avv. Maria Theresia Roerig Corsini
- Arbitrato Internazionale – Nomina per l’avv. Maria Theresia Roerig Corsini in una procedura arbitrale ICC
- Arbitrato Internazionale – L’avv. Maria Theresia Roerig Corsini nominata presidente di un collegio arbitrale in una procedura arbitrale internazionale CAM
- REAL ESTATE – COLONY CAPITAL VENDE DUE IMMOBILI DI PREGIO ALLA REPUBBLICA DI COREA - BDC LEGAL ASSISTE IL BROKER DELL'OPERAZIONE (AVV. GIULIO CORSINI).
- Real Estate – la non conformità urbanistico/edilizia dell’immobile comporta la risoluzione per inadempimento del contratto di compravendita e l’obbligo per il venditore di restituire all’acquirente l’intero prezzo di acquisto (avv. Giulio Corsini)